Finali elementari

1° – Re e pedone avanzato contro Re

imm 2

In questa posizione il Bianco vince indipendentemente dalla parte che ha la mossa.

Se deve muovere il Nero le uniche due case disponibili per il Re sono ovviamente d8 e f8.

Se ad esempio 1. …Rd8 segue 2. Rf7 e il Bianco assume il controllo della casa di promozione del pedone: 2. …Rd7; 3. e6+ Rd8; 4. e7+ Rd7; 5. e8=D+ e vince il successivo finale di Donna e Re contro Re.

Ma in questa posizione il Nero non si salva nemmeno se a muovere è il Bianco.

Per esempio 1. Rd6 Rd8, unica mossa che, conservando l’opposizione, impedisce l’ingresso al Re bianco; 2. e6 Re8; 3. e7 e a questo punto il Nero non può più tornare nella casa d8, da cui si deve anzi allontanare, 3. …Rf7; Rd7 preparando la promozione alla mossa successiva.

2° -Re e pedone contro Re

rp2

In questa posizione il Nero vince se la mossa tocca al Bianco; altrimenti la partita è patta. In gergo scacchistico, se il Nero ha l’opposizione riesce a vincere, se ce l’ha il Bianco questo riesce a pattare.

Se deve muovere il Bianco la strategia è quella di tentare di impedire il passaggio del Re nero, ma l’operazione non riesce.

Ad esempio: 1. Rd2 (se 1. Re1 Re3! e il Bianco è costretto a scegliere se spostarsi sulla colonna d o su quella f, e il Nero occuperà alternativamente la casa f2 o quella d2) 1. …Rf3; 2. Re1 e4; 3. Rf1 (se 3. Rd2 Rf2 e il Nero conquista il controllo della casa di promozione per il suo pedone) 3. … e3; 4. Re1 e2; 5. Rd2 Rf2 e anche in questo caso il Nero ottiene il controllo della casa e1, promuovendo il pedone e vincendo.

Se invece tocca al Nero il Bianco riesce a pattare mantenendo l’opposizione e manovrando il Re in modo da recuperarla al momento decisivo.

Ad esempio: 1. …Rd4; 2. Rd2 e4 (se ovviamente 2. …Re4; 3. Re2 riproduce la posizione di partenza) 3. Re2 e3 (se 3. …Re5; 4. Re3), unica per mantenere la difesa del pedone. E ora il Bianco patta con 4. Re1!, riservandosi così la possibilità di sbarrare il tentativo di ingresso del Re nero (avrebbe invece perso 4. Rd1? per effetto di 4. …Rd3 e il Bianco a questo punto non sarà in grado di impedire al Nero l’ingresso nella casa d2). Ora 4. …Rd3; 5. Rd1, recuperando l’opposizione; 5. …e2; 6. Re1 e a questo punto il Nero deve decidere se abbandonare al suo destino il pedone oppure giocare 6. …Rd3, con posizione di stallo e dunque patta.

Pubblicità