Pierluigi Basso vince il 3° Torneo Internazionale “Parma, Città della Cultura”

Il Grande Maestro Pierluigi Basso, già Campione italiano nel 2021, vince il 3° Torneo Internazionale “Parma, Città della Cultura” che si è tenuto a Parma nell’ultimo week end nei saloni dell’Hotel Parma&Congressi.

Per numero dei partecipanti e per qualità del gioco espresso questo torneo, organizzato dalla ASD Scacchistica Parmense, si colloca tra i più importanti tornei italiani di questo inizio d’anno.

Ben 141 giocatori si sono affrontati nei tre tornei che componevano la manifestazione. Nel Torneo A, con 32 partecipanti  il ranking di partenza era di tutto rispetto per la presenza di un Grande Maestro, cinque Maestri Internazionali e cinque Maestri FIDE tra cui Silvia Scarpa di Rimini. Alla fine ben 5 giocatori si trovavano tutti a 4,5 punti e per determinare la classifica finale, applicando le regole di spareggio tecnico, si è dovuto attendere fino alle 19,30 il termine della partita tra il Maestro bolognese Alex Dobboletta e il forte quattordicenne Stefano Maldonado Gonzales. Alla fine ecco la classifica finale: 1° GM Pierluigi Basso, 2° IM Dragos Ceres (19 anni , Campione Moldavo 2022), 3° Fabrizio Bellia (plurititolato , Campione Europeo over 50 nel 2021), 4° MF Alessio Boraso (notissimo tra i giovani appassionati di scacchi per il canale You Tube che conduce), 5° M Alex Dobboletta. Il premio per la prima donna classificata è stato appannaggio della WFM Silvia Scarpa, ma è bene sottolineare la grande prestazione del 16enne Leonardo Maglioni che partendo dalla 24°  posizione del ranking si piazzava al 10° posto della classifica. Notevole la patta da lui ottenuta giocando ben 5 ore con IM Artem Gilevych, 2° del ranking e vincitore del torneo lo scorso anno. Gilevych, che evidentemente non era in buone condizioni di preparazione. Dopo quattro patte e una sola vittoria abbandonava il torneo prima dell’ultimo turno.

Nel Torneo B,  con ben 76 partecipanti,  vince il 18enne Luca Giordani a pari punti (5,5)  con Luca Marzatico seguiti da Paolo Bianco. Il CM Carlo Bonugli e Bakr Mohamed rispettivamente 5° e 9°, entrambi tesserati con la ASD Scacchistica Parmense, hanno fatto sperare fino all’ultimo in un loro miglior piazzamento, mentre ha ottenuto un bel 15° posto l’esordiente parmigiano Andrea Fileccia 1° nella classifica Under 18. Il premio per la prima donna classificata è andato alla brava sedicenne bolognese Arianna Boaron.

Nel Torneo C  (33 partecipanti) con 5,5 punti vince Julien Zaccardi della ASD Scacchistica Parmense che prevale su Roberto Rossi e Francesco Capri. Ottimo 4° posto per il giovane Romeo Perrella (Scacchistica Parmense) assente da un paio d’anni dalla scacchiera. Prima donna classificata: Sharon Glover di Roma.

Nel complesso dei tre tornei si sono visti ben 37 under 18 tra cui 5 under 10 e ben 16 donne. Una trentina i giocatori parmensi dei circoli Scacchistica Parmense e Bertellini di Salsomaggiore.

Per tutta la durata del torneo le partite che si svolgevano sulle prime quattro scacchiere sono state trasmesse in diretta sui vari siti specializzati grazie all’utilizzo di scacchiere elettroniche.

Alla premiazione,  a cui era presente l’Assessore allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi, oltre ai premi principali sono stati assegnati numerosi premi aggiuntivi ai migliori classificati nelle fasce di età Under 18/16/14/12.

I risultati delle singole partite e la classifica finale su https://vesus.org/festivals/3deg-torneo-internazionale-quotparma-citta039-della-culturaquot/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...